Savino Mattia è un nome di origine italiana che si compone di due nomi propri: Savino e Mattia.
Il nome Savino ha origini latine e significa "salvatore". È stato portato da molti santi cristiani nel corso della storia, il più noto dei quali è San Savino, vescovo di Marsiglia nel IV secolo. Nel corso del tempo, il nome Savino è stato adottato in molte culture europee e ha acquisito diverse varianti ortografiche, come Savine e Salvino.
Mattia, invece, è un nome di origine biblica che significa "dono di Dio". Nel Nuovo Testamento, Mattia era uno dei dodici apostoli di Gesù. Come per molti nomi di origine biblica, Mattia è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso del tempo, tra cui il pittore italiano Matteo di Giovanni e il compositore tedesco Matthias Kühn.
Il nome composto Savino Mattia è relativamente raro, ma non sconosciuto in Italia e in altre nazioni dove la cultura italiana ha avuto un'influenza significativa. È probabile che questo nome sia stato scelto dai genitori per onorare i santi o le figure storiche che lo hanno portato o simply per il suo suono gradevole.
In ogni caso, Savino Mattia è un nome di origine antica e significativa che porta con sé una forte tradizione religiosa e culturale.
Il nome Savino Mattia è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022, secondo le statistiche del servizio anagrafe dello Stato italiano. Questo significa che su un totale di circa 450.000 nascite registrate lo stesso anno, solo il 0,0004% dei genitori hanno deciso di chiamare il proprio figlio con questo nome composto. È importante notare che la scelta del nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e queste statistiche non riflettono necessariamente l'importanza o la popolarità del nome Savino Mattia. Tuttavia, esse forniscono una prospettiva sul numero relativamente basso di genitori che hanno scelto questo nome in particolare nel corso dell'anno 2022 in Italia.